Fate largo alle idee, fate largo alla creatività, arrivano i manifesti, le locandine e i poster. Quando si sceglie di utilizzare uno di questi formati di stampa è frequente la ricerca di un forte impatto visivo. Una campagna pubblicitaria, uno spettacolo teatrale, un film o un concerto saranno sicuramente più visibili e seducenti se si sceglie un manifesto per comunicarli.
La creatività può trovare libero sfogo in questi formati e si può scegliere di realizzare prodotti che potrebbero toccare alte vette artistiche anche se bisogna stare attenti e non lasciarsi troppo andare. È importante, ad esempio, conoscere bene i formati standard di partenza e i tipi di carta ideale per questo genere di progetti per poi cercare di realizzare la soluzione più innovativa e d’impatto.
È importante conoscere anche il posizionamento del manifesto, perché se ad esempio sarà retroilluminato la scelta della carta sarà differente rispetto a un semplice poster affisso in strada o all’ingresso di una mostra.
Solitamente la scelta della carta per la stampa di manifesti, locandine e poster è una patinata opaca da 100 grammi che garantisce un’ottima resa dei colori. Per questo tipo di stampe, poi, la maggior parte delle volte la scelta ricade sulla stampa offset in quadricromia perché la stampa digitale ha dei limiti nei formati che si possono stampare.
I formati standard per questo tipo stampe sono solitamente l’A3 per le locandine, il 50×70 cm per i poster e i 70×100 cm per i manifesti, ma nulla vieta di andare oltre, valutando con attenzione e con il proprio tipografo sulle possibilità di stampa per i medi e grandi formati.
Quindi scatenate il Toulouse-Lautrec o il Depero che è in voi e realizzate un poster che possa essere informativo per il vostro evento o la vostra pubblicità, ma non dimenticate di sedurre gli occhi che vedranno quel poster che potrebbe diventare il biglietto da visita della vostra comunicazione.
Curioso? Scopri le offerte di Press Up e seguici su Facebook per nuove idee originali!
PressUP all’ARF!Festival
La differenza tra brossura fresata e brossura filo refe
Alle origini del manifesto d’autore con Toulouse Lautrec
Storia delle tecniche di stampa: la litografia
PressUP tra i 500 migliori E-Commerce d’Italia 2020/2021
Pantone dell’anno 2021
Pantone annuncia il colore del 2020: è il Classic Blue
PressUP e architetti si incontrano nello scenario del nuovo Decor Lab