Chiusa la Kering Conference, carichi e instancabili dopo tre giorni intensi, workshop, conferenze e tipografia di alto livello, torniamo a scrivere per raccontarvi questo grande evento visto con gli occhi di chi, come noi, ne è stato lo sponsor principale.
A Faenza, una location bella e molto accogliente, abbiamo avuto la possibilità di conoscere personalmente molti di voi e abbiamo presentato non solo i nostri servizi ma soprattutto la nostra filosofia di lavoro.
Lo spirito dell’evento è stato quello di trovare una connessione tra il lavoro materiale, carico di tradizione e arte tipografica, e le nuove necessità create dal web. Press Up coniuga questi aspetti offrendo servizi di alta qualità e alti standard tipografici online, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.
Workshop e conferenze hanno messo sul tavolo della discussione gli aspetti più interessanti del lavoro manuale e delle soluzioni per il web, a partire dal workshop tenuto da Vitaly Friedman sul “responsive design” fino ad arrivare agli interventi in conferenza di chi le font le crea a mano, nel vero senso della parola come Bruno Maag o Laura Worthington capace di guidare l’utente nella realizzazione di un font calligrafico perfetto per le proprie esigenze.
L’entusiasmo di chi ha partecipato ai workshop e il piacere nel vedere realizzato un grande evento su quello che non è solo un mestiere ma una vera e propria cultura, è pari solo alla nostra soddisfazione di aver partecipato come main sponsor.
Curioso? Scopri le offerte di Press Up e seguici su Facebook per nuove idee originali!
PressUP all’ARF!Festival
La differenza tra brossura fresata e brossura filo refe
Alle origini del manifesto d’autore con Toulouse Lautrec
Storia delle tecniche di stampa: la litografia
PressUP tra i 500 migliori E-Commerce d’Italia 2020/2021
Pantone dell’anno 2021
Pantone annuncia il colore del 2020: è il Classic Blue
PressUP e architetti si incontrano nello scenario del nuovo Decor Lab