In tutti i settori dal commercio ai servizi fino alle belle arti e pubblica amministrazione le Fiere e gli eventi congressuali rappresentano un momento di grande rilevanza per farsi conoscere, confermare il proprio status aziendale e per presentare nuovi prodotti, servizi e tecnologie.
Per questo, le aziende che presenziano a fiere ed eventi mettono in budget la spesa per materiali di comunicazione e allestimento dello stand che sarà il vero biglietto da visita durante i giorni.
Sembra giunto il momento di raccogliere tutto quello di cui abbiamo già parlato per strutturare il kit fiera che ogni azienda dovrebbe avere pronto all’uso. Un kit completo per fiera comprende:
- materiali per allestimento stand: espositori, rollup, bandiere
- materiali di comunicazione: pieghevoli, biglietti da visita
- gadget aziendali: shopper, gadgets personalizzati
La parte più impegnativa della realizzazione del kit perfetto è sicuramente quella relativa ai materiali per l’allestimento dello stand. Infatti, è necessario avere ben chiaro le dimensioni dello spazio messo a disposizione dall’organizzazione, la presenza o meno di pannelli standard, la presenza e il numero di collegamenti all’energia elettrica attraverso prese e prolunghe e una volta chiari tutti questi aspetti, si potrà progettare e decidere la quantità e il tipo di materiali da realizzare.
Un interessante punto di partenza può essere l’approfondimento del lato tecnico degli espositori da banco, di cui abbiamo parlato già qualche tempo fa. Partendo da qui si può scegliere anche il tipo di pieghevole e tutti i materiali di comunicazione necessari per l’evento.
A questo punto, una volta chiaro lo spazio a disposizione, è tempo di decidere cosa si vuole comunicare. La comunicazione in fiera è molto importante, ne abbiamo parlato a fondo nel post dedicato allo stile e al concept vincente in fiera, può essere utile dargli uno sguardo!
Infine, la parte più divertente riguarda i gadget, oggetto del desiderio di ogni visitatore. A partire dalle shopper, di cui abbiamo parlato a lungo sia per quanto riguarda la creatività nelle shopper che la scelta di formati e materiali nelle shopper, per arrivare al biglietto da visita.
Presentarsi in fiera rappresenta un bell’investimento per l’azienda, un investimento decisivo per alcuni aspetti e noi lo sappiamo bene. Vi ricordate il nostro stand al Viscom 2015?
Adesso tocca a voi, via alla creatività e alla buona organizzazione di tempi e quantità.
PressUP all’ARF!Festival
La differenza tra brossura fresata e brossura filo refe
Alle origini del manifesto d’autore con Toulouse Lautrec
Storia delle tecniche di stampa: la litografia
PressUP tra i 500 migliori E-Commerce d’Italia 2020/2021
Pantone dell’anno 2021
Pantone annuncia il colore del 2020: è il Classic Blue
PressUP e architetti si incontrano nello scenario del nuovo Decor Lab