Le fiere di settore sono tra gli eventi più temuti e attesi da fornitori di prodotti e servizi. Infatti, nonostante i costi sempre più alti per la partecipazione, le fiere rappresentano sempre una grande opportunità per l’azienda in termini di visibilità e contatti.
In questo contesto il nostro ruolo di comunicatori è fondamentale, è qui che il giusto materiale può fare la differenza.
Quali sono i materiali che non possono mancare in fiera? Prima di tutto bisogna pensare all’organizzazione e personalizzazione dello stand con:
- desk personalizzato,
- banner,
- totem e bandiere,
- roll up.
Tutti questi materiali arredano lo spazio espositivo per trasformarlo in una sede temporanea dell’azienda, accogliente e fornita di tutti i materiali di comunicazione per l’illustrazione dei servizi e prodotti.
In fondo lo sappiamo bene, le fiere sono un incubo per tutti, quindi uno degli obiettivi più importanti da raggiungere è offrire al visitatore un’esperienza positiva e rilassante presso lo stand, a partire dall’accoglienza e per finire con i gadget.
La scelta del giusto gadget deve andare di pari passo con il messaggio che si vuole comunicare. Per restare impressi e lasciare un segno non è sufficiente un gadget a caso, ma serve un’attenta valutazione del contesto e della comunicazione.
Per farla semplice, se la fiera è all’aperto in una calda giornata d’estate, uno dei gadget più amati sarà una bottiglietta d’acqua fresca personalizzata, delle mentine o dei cappellini. Viceversa, se la fiera è in inverno i bicchieri per bevande calde personalizzati saranno molto graditi quando verrà un caffè ai visitatori.
Dettagli che fanno la differenza quando si tratta di semplificare la vita a chi visita la fiera e rimanere impressi nella mente per l’azienda. Così anche le shopper personalizzate dove inserire tutti i materiali promozionali, le penne e matite possono essere davvero gadget molto graditi.
Se invece volete puntare sullo stupore, non fermate la creatività e personalizzare l’oggetto del desiderio che renderà la presenza di fiera degna di essere ricordata.
Buon lavoro.
PressUP all’ARF!Festival
La differenza tra brossura fresata e brossura filo refe
Alle origini del manifesto d’autore con Toulouse Lautrec
Storia delle tecniche di stampa: la litografia
PressUP tra i 500 migliori E-Commerce d’Italia 2020/2021
Pantone dell’anno 2021
Pantone annuncia il colore del 2020: è il Classic Blue
PressUP e architetti si incontrano nello scenario del nuovo Decor Lab