I prodotti editoriali che un designer si trova a progettare nel corso della sua carriera sono tantissimi. Tra i tanti, la progettazione di una rivista da grande tiratura è uno di quei progetti che può dare grandi soddisfazioni in termini di notorietà e, perchè no, anche di guadagno.
Impostare la grafica di un’intera rivista, gli spazi da dedicare al testo e alle immagini, concordare con la casa editrice il mood e il tono che l’intero layout grafico deve seguire è un progetto importante che necessita non solo di capacità grafiche ma anche di semantica.
Gli aspetti che devono essere considerati sono la scelta di:
- colori,
- font,
- immagini
Tre aspetti che da soli creano lo stile di una rivista, contribuiscono a creare e divulgare un messaggio e uno stile. Qualche esempio noto?
- Rolling Stones,
- Wired,
- Vogue
Tutti questi magazine sono altamente riconoscibili per i seguenti aspetti:
- l’argomento trattato (musica, nuove tecnologie e moda nel caso specifico dei magazine citati),
- il look and feel,
- l’alta tiratura.
Ovviamente non è sufficiente un buon progetto grafico per arrivare a certi livelli, ma l’ambizione di creare un buon prodotto deve sempre essere tale da cercare il miglior risultato.
La chiave è sapere esattamente cosa comunicare, a quel punto la creatività può prendere il sopravvento, seguendo sempre l’idea e l’universo semantico che si vuole rappresentare.
L’obiettivo non è solo vendere, ma è vendere tanto! Stiamo parlando di tirature che superano le 40.000 copie!
PressUP all’ARF!Festival
La differenza tra brossura fresata e brossura filo refe
Alle origini del manifesto d’autore con Toulouse Lautrec
Storia delle tecniche di stampa: la litografia
PressUP tra i 500 migliori E-Commerce d’Italia 2020/2021
Pantone dell’anno 2021
Pantone annuncia il colore del 2020: è il Classic Blue
PressUP e architetti si incontrano nello scenario del nuovo Decor Lab