Nel settore ristorazione i prodotti editoriali che si possono realizzare sono numerosi:
Tutti questi prodotti devono rispettare la stessa linea grafica, devono essere la diversa espressione di uno stesso concetto, per questo non è sufficiente il cliente da solo ma servite voi, esperti di comunicazione visuale, nella realizzazione di un prodotto vincente.
Una volta parlato del menù è il momento di parlare delle tovagliette, sempre più utilizzate a sostituzione della classica tovaglia in stoffa, sia per questione di abbattimento dei costi, che per una questione meramente estetica. Diciamocelo, alcune tovagliette di carta sono decisamente più interessanti e attuali, rispetto alla classica tovaglia.
Le soluzioni creative per le tovagliette di un ristorante possono essere molte e per tutte le tasche, a dimostrarlo ci sono le immagini che abbiamo scelto per voi. I modelli standard che si trovano più facilmente in commercio hanno i seguenti formati:
- 53 x 37 cm
- 48 x 33 cm
Il tipo di carta che generalmente viene utilizzata ha una grammatura di 90 gr ma la scelta della carta e della personalizzazione sono proprio i nodi centrali della caratterizzazione di questo prodotto.
Tra le soluzioni più amate in questo periodo c’è la tovaglietta-menù, che si adatta bene a ristoranti turistici o fast-food, ma poco si presta a ristoranti dal piglio più sofisticato.
Per questo genere di ristoranti sarà bene ricordare che:
- la grafica deve essere coerente con l’immagine del locale, con lo stile dei tavoli e soprattutto con i colori;
- una carta pregiata può rendere la tovaglietta più preziosa e interessante, anche al tatto;
- la scelta di formati personalizzati, come la tovaglietta doppia, modello runner o formati fustellati, possono valorizzare la mise en place;
Una volta individuato cosa vogliamo comunicare e soprattutto a chi vogliamo comunicare, sarà solo questione di creatività e scelta dei materiali migliori a fare la differenza.
A questo punto non vi resta che mettervi a lavoro!
Siete pronti per stampare? Date un’occhiate alle offerte di Press Up e seguiteci su Facebook per nuove idee!
PressUP all’ARF!Festival
La differenza tra brossura fresata e brossura filo refe
Alle origini del manifesto d’autore con Toulouse Lautrec
Storia delle tecniche di stampa: la litografia
PressUP tra i 500 migliori E-Commerce d’Italia 2020/2021
Pantone dell’anno 2021
Pantone annuncia il colore del 2020: è il Classic Blue
PressUP e architetti si incontrano nello scenario del nuovo Decor Lab