Tra i prodotti che un designer deve essere in grado di realizzare ci sono gli espositori da banco.
Questi accessori sono molto utili per veicolare una comunicazione mirata, un concorso a premi, un’offerta o una promozione, un programma di raccolta punti. Gli espositori hanno generalmente sempre lo stesso formato, sono rari i modelli di espositore fustellati, probabilmente per una questione di costi di produzione.
Obiettivo della comunicazione dell’espositore è quello di catturare l’attenzione e, in caso ci sia, indurre l’interessato a prendere il flyer posizionato nella tasca dell’espositore.
Gli aspetti tecnici sono di primaria importanza quando si inizia a progettare un espositore da banco. Prima di tutto, abbiamo due tipologie distinte di espositore:
La prima tipologia di espositore, espositore automotante, ha una funzione puramente informativa, il suo obiettivo è comunicare e attirare l’attenzione del cliente su una particolare offerta, iniziativa o evento. Il posizionamento, l’idea e la scelta dei colori sono fondamentali per raggiungere l’obiettivo. Altrettanto importante è la scelta della personalizzazione con plastificazione lucida.
L’espositore portadepliant si differenzia dal primo grazie all’applicazione della tasca utile a contenere i depliant informativi.
Per entrambe le tipologie di espositori, i designer possono fare affidamento su:
– stampa in quadricromia (4 colori + pantone, 4 colori + vernice; 4 colori + pantone + vernice);
– formato A4 (21×29.7) e A3 (29.7×42);
– carta patinata opaca 170g.
Una volta preso coscienza dei dettagli tecnici, non resta che mettersi a lavoro per realizzare degli espositori efficaci e accattivanti. Le soluzioni creative sono infinite, sia che si voglia utilizzare degli espositori standard, sia che si voglia prendere una strada più ambiziosa con fustellature e personalizzazioni. Sempre da tenere a mente è il budget a disposizione del cliente e il tipo di prodotto da promuovere.
A lavoro!
Hai bisogno di stampare degli espositori o altri prodotti da tipografia? Allora scopri le nostre offerte e seguici su Facebook!
PressUP all’ARF!Festival
La differenza tra brossura fresata e brossura filo refe
Alle origini del manifesto d’autore con Toulouse Lautrec
Storia delle tecniche di stampa: la litografia
PressUP tra i 500 migliori E-Commerce d’Italia 2020/2021
Pantone dell’anno 2021
Pantone annuncia il colore del 2020: è il Classic Blue
PressUP e architetti si incontrano nello scenario del nuovo Decor Lab