Il lavoro dei designer ruota attorno alle esigenze del cliente, alle idee creative e agli strumenti per realizzare i progetti. Non è sufficiente creare un bel progetto, avere un’idea vincente, è necessario che questo progetto sia realizzabile e soddisfi le aspettative del cliente in termini di qualità della produzione.
Per questo torniamo a parlare di stampanti, in particolare vi vogliamo raccontare, come abbiamo già fatto con la stampante Komori GL 840P H-UV e la stampante Hp Indigo 10000 e 7600, di una potente macchina Heidelberg che fa parte della nostra scuderia, la stampante Heidelberg XL 105.
Entriamo nel dettaglio delle potenzialità di questa macchina per comprendere il grande valore aggiunto che offre ai nostri clienti, soprattutto nella stampa di lavori complessi e articolati. Le caratteristiche che rendono unica la Heidelberg XL 105 sono:
- macchina a cinque colori;
- formato di stampa 75×105 (libertà di stampa);
- effettua il controllo spettrofotometrico e controllo dell’immagine senza necessità di togliere il foglio dalla macchina. Il controllo avviene direttamente nella macchina e permette un notevole risparmio di tempo;
- permette l’inchiostrazione del calamaio senza l’intervento dell’addetto perchè l’inchiostro viene risucchiato direttamente dai fusti e distribuito dai dosatori nella macchina.
- flusso di prestampa;
- verifica dall’inserimento del foglio fino alla fase di uscita;
- alto livello qualitativo della stampa;
- solidità della struttura e flessibilità delle performance;
- basso impatto ambientale;
- risparmio di tempo ed energia grazie alla possibilità di avviare più funzioni contemporaneamente.
Queste sono solo alcune specifiche tecniche che possono non dire molto a chi non ci lavora quotidianamente, ma è bene sapere che anche solo la possibilità di stampare in un formato 75×105 garantisce la possibilità di produrre più liberamente e risparmiare tempo e costi.
L’ottimizzazione dei costi e soprattutto del tempo, permettono di velocizzare le performance e soddisfare le richieste del mercato sempre più esigente e competitivo.
Dettagli che non possono non essere presi in considerazione quando i tempi di consegna del progetto sono stretti e la richiesta di standard qualitativi è altissima.
Dunque, cosa resta da fare? Realizzare un progetto con la consapevolezza di affidarsi ad una tipografia che dispone delle attrezzature migliori per un risultato senza sorprese.
Sei curioso? Scopri le nostre offerte e seguici su Facebook!
PressUP all’ARF!Festival
La differenza tra brossura fresata e brossura filo refe
Alle origini del manifesto d’autore con Toulouse Lautrec
Storia delle tecniche di stampa: la litografia
PressUP tra i 500 migliori E-Commerce d’Italia 2020/2021
Pantone dell’anno 2021
Pantone annuncia il colore del 2020: è il Classic Blue
PressUP e architetti si incontrano nello scenario del nuovo Decor Lab